CTS H ideali per l'industria alimentare e le applicazioni sanitarie, hanno una superficie lucidata elettrochimicamente, le guarnizioni sono approvate FDA e hanno una notevole resistenza meccanica.
CTS I, in acciaio inossidabile AISI 316 L, offre una notevole resistenza chimica e meccanica, ideale per varie applicazioni idustriali.
CTS-H | CTS-I | |
Materiali appovati USP VI U.S Pharmacopeial Convention (USP) classe I a VI, definisce i materiali plastici o di gomma possono venire a contatto con i tessuti umani. La Classe VI richiede i più stringenti test di verifica su come questi possono essere utilizzati, ad esempio, nell unità protesiche. |
OPZIONE | |
Prodotti certificati EHEDG Il c ertificato EHEDG (European Hygienic & Design Group) prova che la certificazione ha rispettato le linee guida igieniche. Inoltre, per i prodotti certificati, viene testata la capacità di lavorare in maniera asettica. |
||
Materiali conformi FDA §21 CFR 177 FDA (U.S. Food and Drug Administration) §21 CFR 177 elenca i polimeri, come gomme e materiali plastici, approvati per la realizzazione degli strumenti a contatto con i prodotti alimentari. |
STANDARD | |
Tracciabilità materiali EN 10204 La norma EN 10204 fornisce una lista dei materiali usati nei prodotti e la loro tracciabilità. La 2.1 è una dichiarazione di conformità delle specifiche dei materiali, mentre la 3.1 fornisce dettagliati tracciamenti della filiera produttiva, dal dornitore al prodotto finito (normalmente solo sui materiali a contatto con il prodotto pompato). |
OPZIONE | OPZIONE |
Norma EC 1935/2004 Questa norma EU è applicata a tutti i materiali a contatto con prodotti alimentari, come metalli, plastiche e gomme. E' richiesto che tali materiali siano sicuri, siano marchiati con il simbolo della forchetta e del bicchiere, siano tracciabili durante il processo produttivo (in accordo con EN 10204) e che siano fabbricati in accordo con gli standard GMP. |
STANDARD | |
Conformità CE Un macchinario che reca il marchio CE soddisfa i requisiti di base per salute e sicurezza, in accordo con norma EC Direttiva Macchinari 2006/42EEC |
STANDARD | STANDARD |
Direttiva ATEX 94/9/EC Indicata sugli strumenti progettati e approvati per lavorare in modo sicuro in ambienti con potenziale pericolo d'esplosioni. Gli strumenti sono classificati in gruppi principali, di categoria e in classi di temperatura per definire la propria idoneità in base all'ambiente di lavoro. |
OPZIONE | OPZIONE |

