
Caratteristiche e vantaggi
- Prodotte in plastiche conduttive in PE o PTFE (caricate a grafite)
- Per un utilizzo in ambienti con potenziale rischio di esplosione
- Possono essere usate in ambienti classificati come group IIG (gas), CAT 2 (zone 1)
Come funzionano
Il materiale conduttivo assicura che la pompa non accumuli cariche elettrostatiche. I pigmenti conduttivi nel materiale riducono la resistenza di superfice a 105W. I pigmenti, da cui il colore nero del corpo pompa, non influiscono sulla resistenza chimica delle plastiche.
Le pompe TX hanno membrane in PTFE (conduttive sul retro) o EPDM (conduttivo). Una messa a terra è montata sulla pompa, per scaricare l'elettricità statica.
Applicazioni
Pompaggio di alcol e solventi sono esempi di applicazioni per le pompe Tapflo TX.Tutte le pompe delle serie PE & PTFE sono disponibili nella versione TX.
La direttiva EC ATEX 94/9/EC
La direttiva ATEX (anche conosciuta come ATEX 100a) si applica sui prodotti usati in ambienti con potenziale rischio di esplosione. Questa direttiva è valida anche per prodotti non elettrici, come le nostre pompe a membrana.Da luglio 2003 è obbligatorio, nell'Unione Europea, avere un certificato ATEX per i prodotti che devono essere utilizzati nelle zone EX.
Ci sono tre categorie principali (zone) nella direttiva ATEX:
- CAT 1 (zona 0), materiali infiammabili presenti continuamente o per lunghi periodi
- CAT 2 (zone 1), materiali infiammabili presenti occasionalmente in normali operazioni
- CAT 3 (zone 2), materiali infiammabili presenti in condizioni anormali per brevi periodi

